WORKFLOW
Flusso di lavoro ottimizzato
4 semplici step consentono di completare in una singola giornata
trattamenti di radioterapia adattativa
1.
Immobilizzazione
- Un sistema di immobilizzazione e localizzazione stereotassica ad hoc, chiamato “Breast Cup System”, viene applicato alla paziente.
- Il Breast Cup System è composto da una coppa interna leggera unita tramite una flangia in silicone a una coppa esterna rigida contenente un frame fiduciale stereotassico.
- Sono disponibili coppe di diverse dimensioni per adattarsi meglio all’anatomia della paziente. L’adesivo sulla flangia aiuta il dispositivo ad aderire alla paziente.
- Un’apposita pompa di aspirazione costantemente collegata al Breast Cup System evacua l’aria tra le coppe, creando una leggera pressione negativa, al fine di allontanare l’area di trattamento dagli altri tessuti e ridurre al minimo il movimento della mammella durante l’intero processo, dall’imaging al trattamento.
2.
Acquisizione
- Il Breast Cup System viene bloccato sul lettino di imaging e il sistema di caricamento del paziente, chiamato “Imager Loader”, si solleva e ruota dalla posizione verticale a quella orizzontale posizionando rapidamente e comodamente le pazienti sul tavolo TC con set-up prono.
- Per garantire l’assoluta riproducibilità del set-up, l’Imager Loader riproduce esattamente le operazioni di carico/scarico e il posizionamento del paziente nell’unità di trattamento.
Le immagini vengono acquisite e inviate al sistema di pianificazione del trattamento.
3.
Pianificazione
- Il TPS sfrutta il frame fiduciale integrato nella coppa esterna per registrare le immagini nel sistema di coordinate stereotassiche.
- Il medico contorna il PTV e le strutture critiche e inserisce la prescrizione.
- Il TPS ottimizza il percorso dinamico del tavolo di trattamento per ottenere una copertura con elevata conformità e risparmio del tessuto sano.
- Il piano risultante viene approvato per l’erogazione.
4.
Trattamento
- Il Breast Cup System viene bloccato sul lettino di trattamento mentre il paziente è in piedi sul sistema di caricamento del paziente “Treatment Loader”.
- Il Treatment Loader solleva e ruota la paziente portandola in posizione prona sul GammaPod.
- Si procede all’erogazione del trattamento GammaPod: il sistema combina un’unità di irradiazione a 25 sorgenti a rotazione continua con collimatori da 15 mm o 25 mm e il movimento dinamico 3D del tavolo di trattamento consentendo una distribuzione della dose al target esattamente come pianificata.